Consiglio Psicologico Online è una giovane associazione di promozione sociale nata nel 2019 grazie alla volontà di un gruppo di professionisti esperti psicologi e psicoterapeuti, operanti su gran parte del territorio nazionale italiano, riuniti a titolo di solidarietà per dedicare agli utenti del web una parte del proprio tempo attraverso un’attività informativa e orientativa online gratuita, veloce, operativa, professionale e riservata.
Alla guida dell’associazione tre giovani professionisti interessati a coniugare la psicologia con le nuove tecnologie e a facilitare la diffusione della cultura psicologica: Ilaria Giangiordano, psicologa e fondatrice del progetto Hypnobirthing Italia, con una passione per i social media e la comunicazione online; Claudia Birelli, psicologa e criminologa, appassionata di psicologia digitale e social media marketing, e Manuel Mancini psicologo clinico, life Coach, autore del libro “Narcisismo e Femminicidio”. |
L’obiettivo di Consiglio Psicologico Online, abbreviato con l’acronimo CONPOL, consiste nell’offrire una psicologia di competenza, accessibile e alla portata di tutti attraverso un servizio di utilità sociale in grado di accogliere e promuovere la richiesta di aiuto psicologico su Internet.
Il servizio è rivolto a persone maggiorenni che hanno bisogno di un orientamento informativo e supportivo online su problematiche personali, relazionali, familiari e professionali. Si rivolge, dunque, a chiunque viva situazioni problematiche (perplessità, dubbi, incertezze, conflitti e qualsiasi situazione che rende difficile una presa di decisione personale) nonché a studenti e colleghi psicologi che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro sentendosi ancora disorientati e sprovvisti di informazioni e orientamento utili.
Il servizio non nasce con l’intento di effettuare una presa in carico psicologica della persona sebbene sia tenuto esclusivamente da psicologi iscritti all’albo professionale e spesso già formati come psicoterapeuti: nel caso in cui fosse possibile formulare l’ipotesi di una situazione clinica significativa e si rilevasse quindi il bisogno di un percorso psicoterapeutico, l’utente verrà indirizzato verso i percorsi di cura più adeguati da intraprendere in un contesto clinico.
É possibile usufruire dei servizi CONPOL attraverso queste modalità:
Il servizio è rivolto a persone maggiorenni che hanno bisogno di un orientamento informativo e supportivo online su problematiche personali, relazionali, familiari e professionali. Si rivolge, dunque, a chiunque viva situazioni problematiche (perplessità, dubbi, incertezze, conflitti e qualsiasi situazione che rende difficile una presa di decisione personale) nonché a studenti e colleghi psicologi che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro sentendosi ancora disorientati e sprovvisti di informazioni e orientamento utili.
Il servizio non nasce con l’intento di effettuare una presa in carico psicologica della persona sebbene sia tenuto esclusivamente da psicologi iscritti all’albo professionale e spesso già formati come psicoterapeuti: nel caso in cui fosse possibile formulare l’ipotesi di una situazione clinica significativa e si rilevasse quindi il bisogno di un percorso psicoterapeutico, l’utente verrà indirizzato verso i percorsi di cura più adeguati da intraprendere in un contesto clinico.
É possibile usufruire dei servizi CONPOL attraverso queste modalità:
Conpol offre la possibilità di chiedere gratuitamente Consigli Psicologici Online su eventuali difficoltà personali, relazionali o professionali. L’utente può scegliere il professionista in base alla tematica di interesse e inoltrare attraverso la sua scheda di contatto la sua domanda per richiedere un #consigliopsicologico. La risposta del professionista sarà ricevuta direttamente all'indirizzo email indicato al momento della richiesta.
Questa attività prevede uno scambio pratico e veloce di informazioni e consigli online, che pur non rappresentando una presa in carico clinico-terapeutica, permette di dare risposta immediata a diverse tipologie di problemi. Un Consiglio Psicologico infatti ha natura meramente informativa e orientativa, non è vincolante nè determinante e non sostituisce la consulenza diretta con un esperto.
Questa attività prevede uno scambio pratico e veloce di informazioni e consigli online, che pur non rappresentando una presa in carico clinico-terapeutica, permette di dare risposta immediata a diverse tipologie di problemi. Un Consiglio Psicologico infatti ha natura meramente informativa e orientativa, non è vincolante nè determinante e non sostituisce la consulenza diretta con un esperto.
È possibile avviare un percorso gratuito di 3 sessioni di 20 minuti ciascuna in base alla tematica di interesse, l’intento è quello di accompagnare l’utente in un breve percorso di chiarificazione e comprensione più adeguata dei problemi o disagi della vita quotidiana motivandolo ad attivare le risorse necessarie per affrontarli.
L’attività dell’operatore si svolge attraverso ascolto attivo e orientamento di tipo supportivo e informativo al fine di chiarificare la domanda dell’utente e fornire indicazioni personalizzate sensibilizzando l’interlocutore ad un impiego risolutivo delle proprie risorse che permettano il conseguimento dei propri obiettivi personali.
Al termine del percorso verrà chiesto all’utente di compilare un questionario di feedback utile ad analizzare il profilo degli utenti che fanno richiesta del servizio, a misurare il grado di soddisfazione e quindi a migliorare il servizio stesso.
L’attività dell’operatore si svolge attraverso ascolto attivo e orientamento di tipo supportivo e informativo al fine di chiarificare la domanda dell’utente e fornire indicazioni personalizzate sensibilizzando l’interlocutore ad un impiego risolutivo delle proprie risorse che permettano il conseguimento dei propri obiettivi personali.
Al termine del percorso verrà chiesto all’utente di compilare un questionario di feedback utile ad analizzare il profilo degli utenti che fanno richiesta del servizio, a misurare il grado di soddisfazione e quindi a migliorare il servizio stesso.
Sui profili Instagram (@consigliopsicologiconline) e Facebook (Consiglio Psicologico Online) dell’Associazione è possibile accedere settimanalmente a contenuti e suggerimenti pratici e veloci di interesse psicologico, quiz, sondaggi, podcast, dirette e webinar alla portata di tutti.
Questa attività informativa, psicoeducativa e divulgativa ha lo scopo di avvicinare l’utenza al mondo della psicologia e ai concetti di salute e di benessere psicologico ed è resa possibile grazie alla disponibilità e ai contributi dei singoli professionisti che conpol rende condivisibili attraverso format social intuitivi, accattivanti e facilmente accessibili.
Questa attività informativa, psicoeducativa e divulgativa ha lo scopo di avvicinare l’utenza al mondo della psicologia e ai concetti di salute e di benessere psicologico ed è resa possibile grazie alla disponibilità e ai contributi dei singoli professionisti che conpol rende condivisibili attraverso format social intuitivi, accattivanti e facilmente accessibili.
Il servizio Newsletter ha una cadenza mensile e permette di restare aggiornati sulle novità, ricevere informazioni utili e diversificate che riguardano il mondo della psicologia e del benessere psicologico (articoli, news, eventi, seminari).
Il servizio è organizzato e strutturato in base alle esigenze degli Utenti:
PsicoStudentiFlash si rivolge agli Psicologi o agli studenti di psicologia che si affacciano alla professione e che desiderano ricevere consigli sul percorso di avviamento alla professione che va dall’esame di stato utile all’abilitazione, alla scelta della scuola di Specializzazione e all’ingresso pratico nel mondo del lavoro.
InfoHelpFlash si rivolge a chiunque desideri ricevere mensilmente articoli di interesse psicologico editi dai Professionisti di Conpol.
Il servizio è organizzato e strutturato in base alle esigenze degli Utenti:
PsicoStudentiFlash si rivolge agli Psicologi o agli studenti di psicologia che si affacciano alla professione e che desiderano ricevere consigli sul percorso di avviamento alla professione che va dall’esame di stato utile all’abilitazione, alla scelta della scuola di Specializzazione e all’ingresso pratico nel mondo del lavoro.
InfoHelpFlash si rivolge a chiunque desideri ricevere mensilmente articoli di interesse psicologico editi dai Professionisti di Conpol.
Curarsidasoli.it è un sito ideato per aiutare le persone a capire qualcosa di più circa i propri dubbi, eventuali problematiche o disagio e di poter intravedere possibili soluzioni. Partendo dalle problematiche più comuni, quali ansia, stress e umore depresso, fornisce nel tempo strumenti e conoscenze per affrontare le difficoltà e per valorizzare potenzialità e risorse personali.
Ogni persona sia in possesso di tutte le caratteristiche necessarie per raggiungere il benessere e sviluppare pienamente le proprie capacità.
Ogni persona sia in possesso di tutte le caratteristiche necessarie per raggiungere il benessere e sviluppare pienamente le proprie capacità.